archeologando

giovedì 21 ottobre 2010

Vita e opere del canonico Giovanni Spano

›
Giovanni Spano, nato a Ploaghe l'8 marzo 1803 da una famiglia di agiati possidenti, fu un pensatore coraggioso e moderno. Si occupò di ...
giovedì 27 maggio 2010

Il tesoro di Morgantina

›
Il Metropolitan Museum di New York ha recentemente restituito al nostro paese il cosiddetto “Tesoro di Morgantina”, costituito da sedici ogg...
sabato 14 novembre 2009

Trieste: la sua storia e i suoi monumenti

›
Trieste si affaccia sull'omonimo golfo, nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, nell'estremo nord-est italiano. Il t...
mercoledì 22 luglio 2009

L'Arciere sulcitano

›
Il Cleveland Museum of Art (Ohio) ha restituito all'Italia 14 reperti, trafugati dai tombaroli ed usciti illegalmente dal nostro paese...

Il tesoro di Misurata torna a risplendere

›
Il più grande tesoro monetale romano, ritrovato nel 1981 a Misurata, in Libia, è fruibile in tutto il suo splendore grazie al lavoro dell...
martedì 14 luglio 2009

Un'antica icona di San Paolo nelle catacombe di Santa Tecla a Roma

›
A Roma nelle catacombe di Santa Tecla, sulla via Ostiense, è stata scoperta una icona raffigurante San Paolo, risalente al IV secolo d.C. I...
venerdì 5 giugno 2009

Storia dell'albergo Scala di Ferro, viale Regina Margherita - Cagliari

›
Il complesso edilizio noto come "Scala di Ferro" fu costruito sopra il cinquecentesco bastione di Nostra Signora di Monserrato (ch...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.